Nonostante la pandemia, le donne di AOWA sono riuscite a portare avanti la loro attività nel migliore dei modi, mostrando la loro capacità di resistere e adattarsi a ogni tipo di circostanza. Tra dicembre 2020 e marzo 2021 sono state avviate altre due coltivazioni di piante aromatiche, lavanda e salvia, nel villaggio di Arrabah, vicino Jenin. L’ampliamento delle coltivazioni è un passo necessario per rifornire il laboratorio di distillazione e produzione di saponi naturali, garantendo la sostenibilità futura delle attività. In questo modo diventano quasi due gli ettari di coltivazioni direttamente gestiti dall’Associazione AOWA, un esempio virtuoso di imprenditoria sociale...
FELCOS in cifre
Realizzati tre eventi di visibilità online del progetto Bee The Change
Nei mesi di gennaio e febbraio 2021 sono stati organizzati tre eventi di visibilità del progetto, in modalità online per via del perdurare della pandemia. Nello specifico, il 25 gennaio si è tenuto il webinar “Profumo di Palestina”, nel quale i nostri partner locali hanno avuto la possibilità di mostrare i risultati del loro impegno, dentro e fuori il progetto Bee The Change. Il 18 febbraio è stato poi realizzato il webinar “ Multifunctionality in beekeeping and income integration”, co-organizzato insieme al partner APIMED con l’obiettivo di raccontare le esperienze di successo dalla Palestina in merito all’integrazione tra le due...
I produttori boliviani in visita virtuale delle cooperative umbre: l’ultima attività del progetto ECO.COM
Ponte Solidale, Umbrò e Cooperativa Sociale Ariel: queste le 3 realtà produttive umbre che, negli scorsi 12, 17 e 22 febbraio sono state presentate virtualmente ai produttori boliviani, che sono state coinvolte dal progetto ECO.COM