FELCOS Umbria FELCOS Umbria
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Ufficio operativo
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese

Slide ASSOCIAZIONE DI COMUNI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

 

INIZIATIVE IN EVIDENZA

Obiettivo raggiunto: a Sulaymaniyah consegnate tre autocisterne per l’acqua potabile
Notizie Felcos
Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023

Obiettivo raggiunto: a Sulaymaniyah consegnate tre autocisterne per l’acqua potabile

Tre autocisterne sono state donate e consegnate nel Kurdistan iracheno al Governatorato di Sulaymaniyah, per il trasporto dell’acqua potabile nei territori della regione e nei quartieri della città non raggiunti dalla rete idrica. E’ questo l’esito fra i più importanti del progetto “Peer-to-peer cooperation to foster water management in Sulaymaniyah Governorate” finanziato dall’Unione Europea e promosso da UNDP (United Nations Development Programme) Iraq, che FELCOS Umbria ha coordinato, in qualità di capofila in partenariato con Auri Umbria, allo scopo di avviare con le istituzioni locali attività e scambi peer-to-peer finalizzati al miglioramento della gestione della risorsa idrica e dei servizi...

Per una corretta raccolta differenziata…Tanto dipende da noi!
Notizie Felcos
Marzo 14, 2023Marzo 14, 2023

Per una corretta raccolta differenziata…Tanto dipende da noi!

Al via la campagna di comunicazione e sensibilizzazione di AURI Umbria dedicata alle corrette pratiche di differenziazione e riduzione dei...

Jailym, una storia di cooperazione, sostenibilità e speranza!
Notizie Felcos
Febbraio 3, 2023Febbraio 3, 2023

Jailym, una storia di cooperazione, sostenibilità e speranza!

A partire da marzo 2022 nel distretto rurale di Enbekshi-Kazakh, situato nella regione di Almaty nel Sud-Est del Kazakhistan, Felcos Umbria,...

Tender assessment session in public session
Notizie Felcos
Gennaio 24, 2023Gennaio 24, 2023

Tender assessment session in public session

Mercoledì 25 gennaio 2023 ore 12.00 Italian local time Negotiated Procedure for the supply of NEW TANKER TRUCKS as part of...

Vai al blog

I riconoscimenti

SEGUICI SU INSTAGRAM


felcos_umbria

felcos_umbria
💧 𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮?
E ancora: quanti litri di acqua occorrono per produrre un hamburger o una barretta di cioccolata? Se tu fossi un decisore politico, cosa faresti per aiutare le persone a ridurre la loro impronta idrica? 

📹 Queste sono alcune delle domande che noi, insieme ai nostri partner, abbiamo rivolto ai giovani di 9 paesi europei coinvolti nel progetto 𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁 di cui 𝗙𝗘𝗟𝗖𝗢𝗦 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 è soggetto attuatore in Italia insieme a 𝗪𝗲𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀. Ciò che vediamo nel video è il risultato di questa indagine.

L’iniziativa acquisisce ancor più significato in occasione della 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮, in corso a New York dal 22 al 24 marzo 2023, dove si sta affrontando proprio il delicato tema delle risorse idriche nel quadro delle future sfide che il cambiamento climatico trascinare con sé. 

Un contesto decisionale in cui avranno un particolare peso le voci dei giovani con le loro preoccupazioni e raccomandazioni per il futuro delle Persone e del Pianeta. Al link qui sotto puoi trovare la “𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗗𝗲𝗰𝗹𝗮𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻” alla cui realizzazione abbiamo contribuito anche noi di FELCOS Umbria.

👉 https://linktr.ee/waterofthefuture

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #PeopleAndPlanet #WaterAction #sdg6 #WaterFootprint #euDEARprogramme #YouthAction #ClimateChange #ClimateAction
🇮🇶 𝗖𝗲 𝗹'𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗮: 𝗮 𝗦𝘂𝗹𝗮𝘆𝗺𝗮𝗻𝗶𝘆𝗮𝗵 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗽𝗼𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲!
Questa mattina durante una conferenza stampa che si è tenuta nella nostra Sede operativa di Foligno, abbiamo presentato il risultato più importante del progetto 𝗣𝗲𝗲𝗿-𝘁𝗼-𝗽𝗲𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗳𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿 𝘄𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗶𝗻 𝗦𝘂𝗹𝗮𝘆𝗺𝗮𝗻𝗶𝘆𝗮𝗵 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲, finanziato dall'𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 e promosso da 𝗨𝗡𝗗𝗣 𝗜𝗿𝗮𝗾 (United Nations Development Programme), di cui 𝗙𝗘𝗟𝗖𝗢𝗦 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 è capofila in partenariato con 𝗔𝗨𝗥𝗜 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮.

👉 La consegna di questi mezzi, due da 10mila litri e uno da 12mila litri, è avvenuta al termine di un'intensa e complessa attività progettuale durata 13 mesi e che ha impegnato il nostro staff in tre diverse missioni, finalizzate ad attività di capacity building sui temi della gestione sostenibile della risorsa idrica, del decentramento e della programmazione e pianificazione di interventi di manutenzione.

Le tre autocisterne serviranno un ampio territorio intorno alla città di Sulaymaniyah, formato da 14 distretti che non vengono raggiunti dalla rete idrica e che si affidano proprio alle autocisterne per il soddisfacimento del fabbisogno giornaliero di acqua potabile per oltre 16mila persone. Si tratta di uno dei territori più vulnerabili in cui negli ultimi due anni, proprio a causa della mancanza di acqua pulita, si è evidenziato il rischio di un'epidemia di colera.

😃 Per questo siamo particolarmente felici di aver condiviso, in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮, il risultato di un lavoro che avrà un impatto concreto sulla vita di tante persone!

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #UnioneEuropea #UE #UNDP #sulaymaniyah #AuriUmbria
🇪🇺 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 #𝗖𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗲𝗔𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗲 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲: 𝗙𝗲𝗹𝗰𝗼𝘀 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼 𝗦𝗗𝗚𝘀𝗜𝗬!
La fantasiologia di Matteo, l’entusiasmo irrefrenabile di Costanza, la curiosità di Edoardo, lo sguardo lungo di Marco, la complicità di Luana, Alessandro e Rosella, come per magia danno vita ad una storia che si trasforma in immagini grazie 
alle illustrazioni di Claudia Antonini, mescolando realtà e finzione. 

Tutto questo all’interno del primo di una serie di workshop inseriti nel progetto 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗚𝗼𝗮𝗹𝘀 𝗙𝗼𝗿 𝗧𝗵𝗲 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗢𝗳 𝗬𝗼𝘂𝗻𝗴 𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲 𝗪𝗶𝘁𝗵 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 (SDGsIY), finanziato dal programma europeo 𝗘𝗿𝗮𝘀𝗺𝘂𝘀+, allo scopo di sperimentare un approccio diverso al tema del cambiamento climatico attraverso la costruzione di una storia raccontata da personaggi immaginari protagonisti di un futuro sempre più vicino.

🤩 I personaggi sono: la 𝗗𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 che vive in un sasso al centro di un giardino a forma di cuore; 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 ‘𝗢 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 che vive in un castello di carte, il 𝗠𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗽𝗽𝗮𝘃𝗶𝗮 che vive su una barchetta e il 𝗧𝗲𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗢𝗺𝗯𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼 che vive sotto un ombrello, con a fianco una cassetta della posta. Personaggi di fantasia che nascono da storie personalissime di abilità capaci di superare i limiti, per diventare un racconto condiviso dedicato all’azione per clima. Prossimamente vi porteremo dentro questo mondo magico, alle sue storie e alle sue avventure destinate a dare vita ai sogni!

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

👉 Il progetto Sdgsiy 13, insieme a 𝗙𝗘𝗟𝗖𝗢𝗦 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮, vede nel partenariato il 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗹𝗶𝗴𝗻𝗼, ECOM  e PREDIF ed è realizzato con la partecipazione dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗲𝗮𝗹𝗠𝗲𝗻𝘁𝗲 e con il team del progetto radiofonico per la salute mentale Stazione Panzana.

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #SDGsIY #ClimateChange #EU #UnioneEuropea #ErasmusPlus #RealMente #StazionePanzana
🇮🇶 E' il momento di tornare a casa! Anche qu 🇮🇶 E' il momento di tornare a casa!
Anche questa missione è finita e come sempre torniamo a casa stanchi ma grati per tutto quello che  di importante abbiamo fatto e per la speranza che abbiamo incontrato e condiviso.

Presto saremo ancora qui, accanto alle Istituzioni locali e a tutte le persone di 𝗦𝘂𝗹𝗮𝘆𝗺𝗮𝗻𝗶𝘆𝗮𝗵 con le quali abbiamo lavorato in questi mesi, per la consegna delle 3 autocisterne che saranno destinate al trasporto di acqua potabile e allora davvero potremo dire di aver scalato la montagna!

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #UnioneEuropea #UE #Sulaymaniyah #Kurdistan #UNDP #UNDPIraq
🇮🇶 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗮𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗹𝗮𝗻, 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗞𝘂𝗿𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻 𝗶𝗿𝗮𝗰𝗵𝗲𝗻𝗼 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮❗
Dopo aver approfondito la parte relativa alla teoria e filosofia gestionale, insieme ai tecnici del Direttorato dell'acqua di 𝗦𝘂𝗹𝗮𝘆𝗺𝗮𝗻𝗶𝘆𝗮𝗵, approfondiamo la parte operativa della pianificazione, finalizzata alla gestione sostenibile del trasporto della risorsa idrica.

Un passaggio chiave in vista della consegna, che avverrà nelle prossime settimane, di 3 autocisterne che saranno destinate al trasporto dell'acqua potabile, momento conclusivo del progetto di 𝗖𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝘆 𝗯𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶 𝗽𝗲𝗲𝗿-𝘁𝗼-𝗽𝗲𝗲𝗿 finanziato dalla 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, promosso da 𝗨𝗡𝗗𝗣 𝗜𝗿𝗮𝗾 e di cui 𝗙𝗲𝗹𝗰𝗼𝘀 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 è capofila.

👉 In particolar modo, in questa ultima fase di condivisione, ci siamo concentrati su:
✅ Redazione guidata ed in gruppo di un action plan sostenibile finalizzato alla manutenzione dei mezzi;
✅ Definizione delle registrazioni, con discussione e approfondimenti sul piano.

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

UNDP Iraq Aman Scpa AURI Umbria 
#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #UnioneEuropea #UE #Sulaymaniyah #Kurdistan #UNDP #UNDPIraq
🇮🇶 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼 🇮🇶 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗼: 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗦𝘂𝗹𝗮𝘆𝗺𝗮𝗻𝗶𝘆𝗮𝗵 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮! 
Assicurare al territorio e alle sue comunità locali un servizio idrico capace di soddisfare bisogni sempre più pressanti, significa sviluppare capacità di pianificazione e gestione capaci di realizzare gli obiettivi, soddisfacendo le necessarie esigenze di sostenibilità.

E' per questo che i momenti centrali della nostra seconda missione nel Kurdistan iracheno, organizzata nel progetto di 𝗖𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝘆 𝗯𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶 𝗽𝗲𝗲𝗿-𝘁𝗼-𝗽𝗲𝗲𝗿 finanziato dalla 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, promosso da 𝗨𝗡𝗗𝗣 𝗜𝗿𝗮𝗾 e di cui 𝗙𝗲𝗹𝗰𝗼𝘀 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 è capofila, sono proprio quelli dedicati alla formazione condivisa.

Uno di questi ha visto impegnata la nostra delegazione, composta da Chiara Coletti e Simone Felice di 𝗙𝗲𝗹𝗰𝗼𝘀 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮, Sonia Bertocco Amministratore Unico di 𝗔𝗠𝗔𝗡 e Marco Benucci, esperto nell’elaborazione di piani per la gestione di processi di manutenzione e di sostenibilità, a confrontarsi nella sede del 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝗹𝗮𝘆𝗺𝗮𝗻𝗶𝘆𝗮𝗵 con le autorità locali in merito ai 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮.

🔎 In particolare abbiamo discusso insieme di:
✅ principali definizioni connesse alla teoria dei sistemi, alla sostenibilità, alla gestione per processi e alla gestione del rischio;
✅ approccio gestionale del Ciclo di Deming;
✅ analisi del contesto per l'individuazione dei rischi associati alle varie attività di gestione;
✅ corretta gestione delle risorse (umane e strumentali) necessarie per un processo di manutenzione efficace e sostenibile.

👉 Un'altra tappa fondamentale verso la realizzazione dell'obiettivo finale del progetto: la donazione di 3 autocisterne per il trasporto di acqua potabile!

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #UnioneEuropea #UE #Sulaymaniyah #Kurdistan #UNDP #UNDPIraq
🇮🇶 𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 🇮🇶 𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗞𝘂𝗿𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻 𝗶𝗿𝗮𝗰𝗵𝗲𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶!
Avevamo lasciato questi luoghi così belli e intensi a dicembre, quando insieme ai nostri partner di progetto, abbiamo portato a termine la prima missione di "Capacity building e scambi peer-to-peer", finalizzata al rafforzamento della gestione dell'acqua nel Governatorato curdo di 𝗦𝘂𝗹𝗮𝘆𝗺𝗮𝗻𝗶𝘆𝗮𝗵, grazie ad un progetto finanziato dall'𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 e promosso dall'𝗨𝗡𝗗𝗣 𝗜𝗿𝗮𝗾 (United Nations Development Programme per l'Iraq).

👉 L'obiettivo è quello di fornire alle autorità locali tre autocisterne per il trasporto dell'acqua potabile, fondamentali per il potenziamento del servizio di gestione della risorsa idrica sul territorio.

Per poter raggiungere questo scopo, che si concluderà nelle prossime settimane, abbiamo organizzato questa missione finalizzata alla pianificazione dei sistemi di gestione e all'adozione di un action plan per la manutenzione dei mezzi. Un'attività essenziale per la quale abbiamo anche svolto un sopralluogo puntuale nelle strutture dove sarà effettivamente svolta l'attività di manutenzione.

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #UnioneEuropea #UE #Sulaymaniyah #Kurdistan #UNDP #UNDPIraq
🇰🇿 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻 🇰🇿 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗻𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗶 𝗽𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗺𝗮𝘁𝘆 𝗶𝗻 𝗞𝗮𝘇𝗮𝗸𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻: 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲!
✅ Predisposizione e attuazione di piani per la gestione sostenibile dei pascoli,
✅ soddisfazione razionale del fabbisogno alimentare animale,
✅ prevenzione del degrado delle terre di pascolo.

Il progetto 𝗝𝗮𝗶𝗹𝘆𝗺, finanziato dalla 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, nei giorni scorsi ha vissuto un altro momento importante nel suo percorso attuativo, grazie ad un seminario che si è tenuto nella città di 𝗘𝘀𝗶𝗸 e a cui abbiamo partecipato da remoto anche noi di Felcos Umbria, con Francesca de Paula e Joseph Flagiello, in qualità di capofila insieme agli altri partner di progetto (ILS LEDA).

👉 Dopo la firma dell’atto istitutivo del Consiglio provinciale per la gestione sostenibile dei pascoli, avvenuta alla fine del 2022, a questo seminario, che aveva lo scopo di condividere informazioni scientifiche ed esperienze di attualità per la gestione efficace e sostenibile dei terreni comunitari, abbiamo invitato a partecipare anche il Sindaco di Cascia 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗗𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝘀, affinché descrivesse ai componenti del Consiglio e ai rappresentanti delle Università e delle autorità locali, gli Akimat, l’antico istituto giuridico delle 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮 𝘂𝗺𝗯𝗿𝗮 e il ruolo chiave che hanno avuto sin dall'epoca romana ed hanno tuttora nell’amministrazione del territorio, come fonte di sostentamento comune e come presidio per la sua tutela e preservazione.

Assistere ad un dialogo così intenso tra terre apparentemente lontane, non solo ci ha emozionato, ma ci spinge a proseguire con ancora più slancio su un progetto a cui le comunità locali insieme a noi guardano con speranza!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #UnioneEuropea #UE #Kazakistan #Jailym
🇮🇹 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁.𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀!
Le bambine e i bambini possono guidarci nel processo trasformativo e rigenerativo, in chiave sostenibile, della società...e per questo siamo felici di sviluppare con loro attività laboratoriali sperimentali dedicate al superamento della cultura dello scarto, allo spreco alimentare e alla cura della terra come fonte di nutrimento.

E' per questo che abbiamo esteso anche a 3 classi della scuola primaria dell'IC Perugia 7 - San Sisto, il percorso educativo del 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗟𝗮𝗯 𝗖𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗫: 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁.𝗶, realizzato all'interno del progetto 𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁 del DEAR Programme dell'𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, fino ad ora dedicato ad attività di sensibilizzazione, partecipazione e leadership sui temi della sostenibilità a studenti di età comprese fra i 13 e i 15 anni.

🤩 I piccoli attori di sostenibilità, guidati da Giulia Filippi, hanno potuto affrontare esperienze di osservazione attiva della mensa scolastica, attraverso cui hanno compreso l'importanza del non sprecare e dell'uso consapevole del cibo e della terra da cui nasce. Partendo proprio dalla cura del suolo i bambini hanno visto se stessi come parte di un ecosistema, dentro cui tutti siamo chiamati ad assumere con responsabilità un ruolo di cambiamento positivo.

Insieme abbiamo realizzato bandiere contro lo spreco alimentare utilizzando stoffe di scarto, abbiamo avviato un'attività di monitoraggio della mensa, che andrà avanti per tutto il mese di marzo, durante la quale i bambini sono chiamati a "timbrare" la quantità di piatto consumato durante il pasto. Insieme abbiamo condiviso un messaggio: "Usiamo le risorse della natura, senza sprecarle"!

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #Composti #UnioneEuropea #UE #DearProgramme #PeopleAndPlanet
🇮🇹 𝗨𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲̀: 𝗥𝗜𝗨𝗦𝗢!
Il Global green lab Clima X: 𝗩𝗮𝗿𝗶𝗔𝗯𝗶𝗹𝗲!, dedicato al riutilizzo e alla rigenerazione di tessuti e abiti usati, realizzato con le studentesse del quarto anno dell'Istituto IPSIA di Terni indirizzo moda, ha vissuto la sua seconda giornata di attività.

Guidate da Giulia Filippi, coordinatrice del laboratorio realizzato all'interno del progetto 𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁 finanziato dal DEAR Programme dell'𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, le ragazze hanno ridato nuova vita a vecchi abiti da lavoro, scomponendo e ricostruendo vecchie forme in nuove possibilità.

🤩 Misurarsi con l'importanza dell'uso consapevole, apprendere come ripensare un indumento apparentemente privo di prospettive, essere attori di sostenibilità e cura anche in un settore economico fondamentale come la moda, sono passi fondamentali verso la costruzione di una società più equa e in equilibrio con le risorse del mondo intorno a noi!

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #VariAbile #ClimaX #PeopleAndPlanet #UnioneEuropea #UE
🇮🇹 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲..𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗲!
Con grande piacere rilanciamo il bando dedicato a tutti i giovani artisti che intendono partecipare al concorso tematico "𝗥𝗶-𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀".

👉 La scadenza è fissata al 𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 e tutte le info di partecipazione sono caricate al link: http: //informagiovani.comune.gubbio.pg.it

🤩 Il 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝗯𝗯𝗶𝗼, i 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟳 e le Cooperative sociali 𝗔𝗦𝗔𝗗, 𝗦𝗶𝗰𝗼𝗺𝗼𝗿𝗼 e l’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝘀 𝗲 𝗗𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗶, in collaborazione con 𝗙𝗘𝗟𝗖𝗢𝗦 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮, di cui il Comune di Gubbio è socio, all’interno del progetto europeo “𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁: 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝘆”, promuovono l'ottava edizione del bando di concorso 𝗧𝗔𝗚 - 𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗱'𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲, finalizzato alla realizzazione di esposizioni di opere di giovani artisti in spazi pubblici delle città di Gubbio, Gualdo Tadino, Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo e Sigillo.

Obiettivo del bando è contribuire alla progettazione e realizzazione di opere di arte in spazi pubblici per immaginare e rappresentare il cambiamento climatico in atto e il 
mutamento in divenire, di comunità, stili di vita, infrastrutture, luoghi, spazi, per 
renderli capaci di resistere ad una “nuova normalità”.

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

Informagiovani Gubbio DEAR Programme Comune di Gubbio Asad Società Cooperativa Sociale Dis e dintorni 
#FelcosUmbria #TAG #TracceArteGiovanile #Agenda2030 #SDGs #Act4SDGs
🇮🇹 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗼𝗽 🇮🇹 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀!
Insieme alle ragazze e ai ragazzi dell'Istituto Capitini di Perugia, abbiamo vissuto uno scambio molto intenso di idee e riflessioni intorno ai temi della cooperazione, del consumo consapevole e della produzione sostenibile.

🤩 Grazie alla partecipazione di Fabrizio Dionigi della Cooperativa ARIEL, gli studenti hanno conosciuto da vicino l'esperienza dei 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀: un'attività grazie alla quale diversi coltivatori etici riescono, mettendosi insieme, a garantire ai consumatori dei prodotti non solo biologici, ma la cui produzione è rispettosa della terra, dell'economia e del lavoro di chi li fa.

Il laboratorio 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗟𝗮𝗯 𝗖𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗫: 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, proposto intorno al tema dell'𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝟭𝟯 dell'𝗔𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝟮𝟬𝟯𝟬 e all'interno del progetto 𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁 finanziato dall'𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, ha fornito agli studenti anche l'occasione di misurarsi con un gioco di ruolo durante il quale si sono divisi in due piccole redazioni, utili alla preparazione di un'intervista dedicata al protagonista dell'incontro e intorno a cui hanno curato anche i contenuti multimediali attraverso la realizzazione di foto e video.

🌈 Continuiamo a costruire futuro sostenibile!

#FelcosUmbria #Agenda2030 #SDGs #PeopleAndPlanet #CooperativeDiComunità #RaccoltiDiComunità
Load More Segui su Instagram

Le iniziative

Dove siamo

Sede legale:
Piazza Italia, 11
06121 Perugia – Italia
Tel. (+39) 075 5721083
Sede operativa:
Piazza Piermarini, 2
06034 Foligno (PG) – Italia
Tel. (+39) 0742 350202
Tel. (+39) 345 9583759
Fax (+39) 0742 350202

  • Amm.ne trasparente
  • Avvisi pubblici
  • FAQ
Privacy Policy / FELCOS Umbria © 2020 / Tutti i diritti sono riservati

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Le impostazioni dei CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA