Alcuni usano l’espressione ‘continente dimenticato’ quando parlano dell’Africa. Non noi, che invece crediamo nel futuro dell’Africa nell’ottica di uno sviluppo sostenibile per tutto il pianeta. Per questa ragione Felcos supporta la seconda edizione dell’Incontro dei “Giovani Ricercatori dalla CPLC (Comunità dei paesi di lingua portoghese) sull’Africa” che si terrà il 25, 26 e 27 di Maggio. Il dibattito di idee e la divulgazione scientifica sono il fulcro di una comunità viva e in continua trasformazione. Partendo da questa premessa, il Comitato organizzatore, il Centro di studi sull’Africa e lo sviluppo dell’ISEG e la Comunità dei Paesi di lingua portoghese si...
FELCOS in cifre
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse e la presentazione di offerte per la fornitura dei servizi di consulenza tecnica nell’ambito del progetto “Peer-to-peer cooperation to foster water management in Sulaimaniyah Governorate – Iraqi Kurdistan”.
CHIUSO ____________ FELCOS Umbria rende noto che è pubblicato l’Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse e la presentazione di offerte per la fornitura dei servizi di consulenza tecnica nell’ambito del progetto “Peer-to-peer cooperation to foster water management in Sulaimaniyah Governorate – Iraqi Kurdistan”. Per i dettagli si prega di consultare l’Avviso in allegato. ALLEGATO-1_-DOMANDA-DI-PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO D’INDAGINE DI MERCATO E CONTESTUALE RICHIESTA DI PREVENTIVO PROGETTO PEER-TO-PEER IRAQ
Democrazia Partecipata e Cambiamento Climatico: il 26 aprile evento dedicato ai giovani di Clima-X nella sala del Consiglio Comunale a Perugia nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa
“Clima-X Perugia 2050” è un laboratorio green, un percorso educativo di ricerca-azione, attraverso cui le giovani generazioni sono chiamate ad indagare il complesso tema della sostenibilità dell’ambiente urbano.
Collaborazione tra Felcos e Università per Stranieri: partiti i lavori del Comitato d’indirizzo del Corso in ‘Sostenibilità e Sicurezza Sociale’
Istruzione, formazione e ricerca sono terreni fondamentali per la costruzione di strategie efficaci per lo sviluppo sostenibile.