Avviata la fase partecipativa dei Forum Territoriali.
“Costruiamo lo sviluppo sostenibile dell’Umbria”. Questo lo slogan, o meglio l’invito all’azione, con cui si è avviata la fase partecipativa dei Forum Territoriali.
Il 28 febbraio, in seduta plenaria, si è infatti svolto il Seminario introduttivo che ha dato via al processo con cui la Regione Umbria sta delineando la sua Strategia di Sviluppo Sostenibile.
Categoria: Notizie Felcos
Kurdistan iracheno: il nuovo progetto di FELCOS Umbria e AURI sul tema della gestione idrica
Il 22/02/2022 il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) in Iraq ha convocato gli attori europei ai quali sono stati affidati progetti di assistenza tecnica tra pari, nell’ambito del programma per il “Sostegno della ripresa e della stabilità attraverso lo sviluppo locale in Iraq”, finanziato dalla Commissione Europea. I progetti congiunti supportati dal...
Compost.i – lo scarto non esiste
In natura, lo scarto non esiste: tutto diventa risorsa. Ecco che gli scarti delle cucine diventeranno fertile dimora per future piante . Questo l’incipit di “Compost.i lo scarto non esiste” un atelier promosso da FELCOS Umbria e co-progettato con la ricercatrice in campo educativo e visual artist Giulia Filippi. Compost.i si configura all’interno dell’azione pilota SPRECO...
Sindaci palestinesi e umbri rafforzano i legami di solidarietà e cooperazione
Lo scorso 2 febbraio FELCOS Umbria ha organizzato, nell’ambito del progetto di cooperazione “L.A.N.D. – Autorità Locali in rete per lo Sviluppo sostenibile”, un incontro online tra i Sindaci dei partner italiani e palestinesi del progetto, al fine di avviare una conoscenza reciproca dei territori coinvolti. L’incontro è stato aperto da Giuseppe Fedele, Console Generale...
I Comuni umbri in azione per lo sviluppo sostenibile
Al via il processo partecipativo per la definizione della Strategia di Sviluppo Sostenibile della Regione Umbria
Iniziamo il 2022 con Making a splash!
Workshop dedicato alla comunicazione per sensibilizzare sui temi sociali, ambientali e di sviluppo sostenibile. Una iniziativa promossa all’interno del progetto “People and Planet: a Common Destiny”
I COMUNI UMBRI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA NOSTRA REGIONE
Presentato ufficialmente il processo per la definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
FELCOS Umbria a Città della Pieve con la Comunità di Etica Vivente tra cielo, terra e acqua e con protagonisti i giovani dell’area sud-ovest dell’Orvietano
Una comunità, ettari di terreo, una potenza verde condivisa di energie, competenze, professionalità e passione. Studio e pratica quotidiana, graduale, millimetrica per rigenera il suolo. Qui alla Comunità di Etica Vivente a Città della Pieve si lavora “a vista” e cioè in prossimità con il paesaggio fatto sociale e culturale, dove la comunità è un’entità...
Dal mercato contadino, alla “prova della vanga”, all’osservazione nel bosco
Dal mercato contadino, alla “prova della vanga”, all’osservazione nel bosco: prosegue nell’orvietano “Clima-X”, il percorso partecipato di ricerca-azione sul tema della tutela ambientale