In occasione della riunione del Multi-Stakeholder Group del Programma DEAR dell’Unione Europea, tenutosi a Bruxelles, FELCOS Umbria ha preso parte al dialogo internazionale su come l’educazione alla cittadinanza globale possa rispondere alle complesse sfide attuali che sembrano mettere in discussione le fondamenta della democrazia. La giornata, dedicata all’incontro, al confronto e alla riflessione su...
Author: admin
Attraverso l’arte, l’eco-ansia può diventare scintilla positiva d’azione e cambiamento.
All’Aia, nei Paesi Bassi, il kick-off meeting del progetto Erasmus+ “Eco-A – Transforming Eco-Anxiety into Ecological Awareness, Art and Action” dedicato al tema dell’eco-ansia. Un argomento, quello delle ricadute dei cambiamenti climatici nella sfera emotiva individuale e collettiva dei giovani, su cui FELCOS Umbria è già impegnata nel progetto You Care. Presente all’incontro Chiara Flagiello,...
Territori e comunità per costruire futuro. Il NOI dei Comuni.
A Orvieto si sono svolti gli Stati Generali delle Green Community: la conferenza nazionale sul ruolo strategico delle comunità locali nella sostenibilità, nella costruzione di percorsi di sviluppo, tutela e crescita all’interno di Soil reGeneration. Un modello partecipativo da cui traggono linfa vitale non solo la realizzazione di nuovo bene comune, ma l’idea stessa di...
Azione concrete per la conservazione della biodiversità. Un successo il nuovo webinar dei Comuni Amici delle Api.
Tornano con grande successo gli webinar dei Comuni Amici delle Api. Se il primo appuntamento di febbraio era stato dedicato alla disinfestazione delle zanzare con metodi sostenibili e “bee friendly”, nel secondo appuntamento on-line il tema era dedicato al tema “Azioni concrete per la conservazione della biodiversità”. Tanti i presenti in collegamento telematico, in rappresentanza...
CodeWay, dalla Fiera della cooperazione internazionale un rinnovato impegno per la Palestina
Dal 14 al 16 di maggio alla Fiera di Roma si è tenuta la VI edizione di CodeWay, la Fiera della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile. Focus della tre giorni le opportunità e le prospettive per il settore privato e le comunità del futuro. All’interno di questo spazio di confronto e di rete FELCOS...
La Giornata Mondiale delle Api all’insegna della biodiversità e della comunità
A Perugia, negli spazi del cinema PostModernissimo, si è celebrata la Giornata Mondiale delle Api con una giornata evento caratterizzata da film, dibattiti e incontri che al centro avevano le api e la necessità della loro tutela e cura. Alla giornata, organizzata da FELCOS Umbria, dalla rete dei Comuni Amici delle Api, dalla Fondazione Meleiros...
Ci sono ponti che possono unire i popoli. Per costruirli “Tanto dipende da noi”.
Il 14 maggio, nell’ambito delle attività della campagna di sensibilizzazione sulle corrette pratiche di riduzione e raccolta differenziata dei rifiuti “Tanto dipende da noi”, promossa da AURI in collaborazione con FELCOS Umbria, si è svolto un secondo incontro di E-Twinning tra una delle classi umbre coinvolte nel percorso didattico e una di quelle palestinesi coinvolte...
Il metodo Montessori per educare alla pace e alla speranza i bambini vulnerabili del Libano.
E’ partito ad inizio maggio il corso online dedicato alle metodiche montessoriane tenuto dall’Ente Santa Croce Montessori di Perugia, in collaborazione con FELCOS Umbria e con l’organizzazione libanese Tri-pulley. Obiettivo del corso è la formazione delle educatrici che in Libano lavorano con bambini vulnerabili che vivono in aree remote di Tripoli e Beirut. Ha...
A Parrano con Soil reGeneration si celebra la Festa della Terra
La Festa della Terra 2025, nell’Orvietano, è stata dedicata all’elemento più importante: il suolo. E’ proprio il suolo infatti il protagonista assoluto del progetto Soil reGeneration, di cui FELCOS Umbria è partner insieme all’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, CNR-IRET, Arpa Umbria, e che vede il coordinamento del Comune di Allerona. Un’azione pilota, in realtà, compresa nel...
(Do) You Care? A Foligno i giovani sono in prima linea contro l’eco-ansia.
Il progetto YOU CARE – YOUth Creating Action Research on Eco-anxiety, dedicato alla ricerca e al coinvolgimento dei giovani nella sensibilizzazione sul tema dell’eco-ansia, sta dando frutti davvero entusiasmanti. Dopo settimane di preparazione le ragazze e i ragazzi coinvolti nel progetto hanno portato a termine una street action durante la quale sono riusciti a coinvolgere,...