Home sviluppo sostenibile

Tag: sviluppo sostenibile

Articolo
“Lavorare per l’ambiente è la nostra resilienza”. LAND e Tanto dipende da noi, storie diverse per una stessa speranza.

“Lavorare per l’ambiente è la nostra resilienza”. LAND e Tanto dipende da noi, storie diverse per una stessa speranza.

Durante una call, organizzata con docenti e coordinatrici scolastiche cisgiordane, sono stati messi a confronto i risultati e gli obiettivi dei progetti LAND – Autorità locali in rete per lo Sviluppo Sostenibile e Tanto dipende da noi – Perchè non è vero che TANTO non si può fare di più. Il primo promosso in Cisgiordania,...

Articolo
Il 2024 di CLESIDRA si chiude con due missioni di capacity building sui temi dello sviluppo locale sostenibile e inclusivo.

Il 2024 di CLESIDRA si chiude con due missioni di capacity building sui temi dello sviluppo locale sostenibile e inclusivo.

In Cambogia continua a dare risultati importanti il progetto CLESIDRA – Civil society Links and Empowerment for Socially Inclusive Development in Ratanakiri. Tra ottobre e novembre sono state condotte e portate a termine due missioni finalizzate a creare momenti di dialogo e confronto tra esperti e produttori locali impegnati nelle quattro filiere protagoniste del progetto:...

Articolo
Cibo, sostenibilità, partecipazione: al via i laboratori didattici con gli esperti del progetto EduCARE.

Cibo, sostenibilità, partecipazione: al via i laboratori didattici con gli esperti del progetto EduCARE.

Il Progetto EduCARE – I giovani per la sostenibilità della Città di Foligno, dedicato al tema del cibo nelle sue molteplici declinazioni di sostenibilità e promosso in partnership da FELCOS Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, è entrato nel vivo della sua fase operativa. Hanno preso avvio infatti i laboratori didattici condotti da...

Articolo
Gli studenti dell’Orvietano al Soil reGeneration boot camp, per creare insieme mappe di comunità.

Gli studenti dell’Orvietano al Soil reGeneration boot camp, per creare insieme mappe di comunità.

Oltre 100 studenti del territorio Orvietano hanno partecipato ad un’attività condotta da FELCOS Umbria, Ecomuseo del Paesaggio Orvietano e CNR IRET di Porano, dedicata al suolo come motore di sviluppo sostenibile. Al centro dell’attività un laboratorio immersivo durante il quale gli studenti, osservando il paesaggio, analizzando i dati su consumo di suolo e spopolamento, condividendo...

Articolo
Inclusione e protezione delle persone con disabilità. Nelle Mauritius ENSAMN diventa operativo.

Inclusione e protezione delle persone con disabilità. Nelle Mauritius ENSAMN diventa operativo.

E’ entrato nel pieno delle proprie attività operative il progetto ENSAMN – Rodrigues alliance for partecipatory cimate resilience and socio-economic inclusion, finanziato dall’Unione Europea e realizzato in partnership da da FELCOS Umbria (Capofila), CESAR – Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale, RIDS – Rete Italiana Disabilità e Sviluppo, Care-Co, AREF – Association Rodrigues Entreprendre...

Articolo
“Agricoltura sociale, strumento di welfare partecipato”. Il progetto SEI BIOAS guarda al futuro.

“Agricoltura sociale, strumento di welfare partecipato”. Il progetto SEI BIOAS guarda al futuro.

Nel corso di quasi un anno di lavoro, abbiamo avuto modo di raccontare il percorso che Stivi, Hiba, Stefano, Tiziano, Roberto e Francesco hanno portato a termine all’interno del progetto SEI BIOAS – Scuola Esperienziale Itinerante di BioAgricoltura Sociale. A Bevagna, nel corso del convegno finale intitolato “Agricoltura sociale: strumento di welfare partecipato”, sono stati...

Articolo
Con gli studenti di Foligno a teatro per scoprire: “Che fine ha fatto Rosmarina?”

Con gli studenti di Foligno a teatro per scoprire: “Che fine ha fatto Rosmarina?”

Nell’ambito del progetto “EduCARE – I giovani per la sostenibilità della Città di Foligno”, realizzato in partnership da FELCOS Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno , si è svolto all’Auditorium San Domenico un evento organizzato da FELCOS Umbria molto partecipato che ha ospitato il racconto teatrale “Che fine ha fatto Rosmarina? Sulle tracce...

Articolo
Il Sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, eletto nuovo Presidente di FELCOS Umbria.

Il Sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, eletto nuovo Presidente di FELCOS Umbria.

Il Sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, eletto nuovo Presidente di FELCOS Umbria. “Davanti a noi sfide cruciali per il futuro sostenibile delle nostre comunità e delle giovani generazioni”.   Durante l’Assemblea dei Soci che si è svolta martedì 22 ottobre, il Sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, è stato eletto all’unanimità nuovo Presidente di FELCOS Umbria. Lucarelli,...

Articolo
Al WeWorld Festival di Bologna abbiamo parlato del Patto per il futuro

Al WeWorld Festival di Bologna abbiamo parlato del Patto per il futuro

In un contesto ricco e articolato, composto da numerose voci sia istituzionali che associative, FELCOS Umbria, insieme all’Assessora Silvia Tiberti del Comune di Narni, al Forum dei Giovani per la Sostenibilità dell’Umbria e alla Consulta Giovanile di Spoleto, ha partecipato ad una tavola rotonda incentrata sull’attuazione del Patto per il futuro, che le Nazioni Unite...

  • 1
  • 2
  • 5